Costituzione della società, Statuto societario e Patti Parasociali
Aiutiamo i founder a creare la struttura giuridica più adatta alla loro startup, tenendo conto delle specifiche esigenze e soprattutto del momento più opportuno per farlo (siamo abituati a pensare da startupper).
Lo Statuto della società è costruito come fosse un “abito su misura”: oltre ad essere redatto in conformità con le normative vigenti, viene strutturato in modo da valorizzare le opportunità offerte alle startup dall’attuale regolamentazione (ad es. work for equity, crowdfunding e strumenti finanziari partecipativi). È inoltre pensato per essere in linea con gli obiettivi dei founders e con tutte le tutele necessarie, anche al fine di evitare futuri conflitti tra i soci.
Lo studio assiste le startup anche nella redazione dei Patti Parasociali, accordi tra i soci diretti a regolare questioni specifiche che potrebbero sorgere nel corso della vita societaria, risolvendo così potenziali conflitti e riconoscendo specifici diritti e obblighi agli stessi.
Lo Statuto della società è costruito come fosse un “abito su misura”: oltre ad essere redatto in conformità con le normative vigenti, viene strutturato in modo da valorizzare le opportunità offerte alle startup dall’attuale regolamentazione (ad es. work for equity, crowdfunding e strumenti finanziari partecipativi). È inoltre pensato per essere in linea con gli obiettivi dei founders e con tutte le tutele necessarie, anche al fine di evitare futuri conflitti tra i soci.
Lo studio assiste le startup anche nella redazione dei Patti Parasociali, accordi tra i soci diretti a regolare questioni specifiche che potrebbero sorgere nel corso della vita societaria, risolvendo così potenziali conflitti e riconoscendo specifici diritti e obblighi agli stessi.